
Descrivi l'immagine.

Descrivi l'immagine.


Descrivi l'immagine.
Il fiume Sarno
fase analitica
La fase di conoscenza del territorio diviene fondamentale per mettere in luce i caratteri salienti, riconoscendo le potenzialità e gli elementi di criticità da mitigare. Tale fase si compone di :
- Evoluzione storica 1700 - 1800 - 1900;
- Inquadramento territoriale - Bacino idrografico
Le componenti ambientali:
- Il suolo: Idrogeologia - geologia ed evoluzione geomorfologica, neo-tettonica e vulcanica.
- L'Acqua e l'aria: Analisi qualitativa delle acque fluviali - Analisi termo-pluviometrica - Inquinamento atmosferico.
- Uso dell'acqua: Acque reflue e consumi idrici - Pozzi di approvvigionamento;
- Analisi eco-sistemica: Connessioni e qualità delle connessioni;
- Rischio idrogeologico: Rischio frana - Rischio idraulico;
- Rischio inquinamento: aria, acqua, suolo;
- Analisi infrastrutturale: Sistema dei trasporti- Analisi d'influenza - Analisi dei flussi;
- Le tre filiere produttive: Manifatturiera - Alimentare - Chimico-Meccanica;
- Analisi normativa: sistema dei vincoli sovraordinati, Carta dei parchi e riserve di naturalità, Mosaicatura P.R.G. e P.U.C.
- Analisi SWOT: Punti di forza e punti di debolezza, opportunità e minacce.
​
​